Ceramica SIC sinterizzata: vantaggi dei prodotti balistici in ceramica sic
Prodotti a prova di proiettile in ceramica in carburo di siliciostanno diventando sempre più popolari nel campo della protezione personale e militare grazie alle loro eccellenti prestazioni e prestazioni. Queste ceramiche hanno un contenuto SIC ≥99% e una durezza (HV0.5) ≥2600, rendendoli il materiale preferito per applicazioni balistiche come giubbotti a prova di proiettile e attrezzatura protettiva per serbatoi e veicoli blindati.
Il prodotto principale di questa serie è il foglio a prova di proiettile in carburo di silicio. La sua bassa densità e il peso leggero lo rendono molto adatto per le apparecchiature a prova di proiettile dei singoli soldati, soprattutto come il rivestimento interno di giubbotti antiproiettile. Inoltre, offre vantaggi significativi in termini di durata, resistenza e stabilità termica.
La ceramica di carburo di silicio (SIC) ha due strutture cristalline, β-SIC cubico ed esagonale. Queste ceramiche hanno forti legami covalenti, migliori proprietà meccaniche, resistenza all'ossidazione, resistenza all'usura e un coefficiente di attrito inferiore rispetto ad altre ceramiche come allumina e carburo di boro. La loro alta conducibilità termica, un piccolo coefficiente di espansione termica e un'eccellente resistenza alla corrosione termica e alla corrosione chimica facilitano ulteriormente le loro applicazioni ad ampio raggio.
Il principio antiproiettile della ceramica in carburo di silicio risiede nella sua capacità di dissipare e assorbire l'energia proiettile. Mentre i materiali ingegneristici tradizionali assorbono energia attraverso la deformazione plastica, i materiali in ceramica, incluso il carburo di silicio, lo fanno attraverso le microfratture.
Il processo di assorbimento energetico della ceramica a prova di proiettile in carburo di silicio può essere diviso in tre fasi. Durante la fase di impatto iniziale, il proiettile colpisce la superficie ceramica, attenuando il proiettile e schiacciando la superficie ceramica, creando piccole aree frammentate. Durante la fase di erosione, il proiettile contundente continua a erodere l'area dei detriti, formando uno strato continuo di detriti ceramici. Infine, durante la deformazione, le fasi di crack e frattura, la ceramica è soggetta a stress di trazione, portando alla sua eventuale rottura. L'energia rimanente viene quindi dissipata dalla deformazione del materiale di backplate.
Queste eccellenti proprietà e il processo di assorbimento energetico in tre stadi consentono prodotti balistici ceramici in carburo di silicio per neutralizzare in modo efficiente l'impatto dei proiettili e renderli innocui. La valutazione a prova di proiettile raggiunge il livello standard americano 4, che fornisce la massima protezione ed è la prima scelta di esperti militari nel mondo.
Per riassumere, la ceramica in carburo di silicio sinterizzato e le serie di prodotti a prova di proiettile in ceramica in carburo di silicio presentano vantaggi unici in termini di proprietà meccaniche, stabilità termica ed efficienza a prova di proiettile. Con le loro proprietà superiori, queste ceramiche sono ampiamente utilizzate come materiali di rivestimento per gilet a prova di proiettile e dispositivi protettivi per serbatoi e veicoli blindati. La loro bassa densità e il peso leggero li rendono ideali per la protezione balistica personale. Man mano che la tecnologia continua ad avanzare, possiamo aspettarci ulteriori sviluppi e applicazioni di queste notevoli ceramiche nella protezione personale e militare.
Tempo post: agosto-24-2023