Ceramica in carburo di silicioConfronto del processo di modanatura: processo di sinterizzazione e suoi vantaggi e svantaggi
Nella produzione di ceramiche in carburo di silicio, la formazione è solo un collegamento nell'intero processo. La sinterizzazione è il processo di base che influenza direttamente le prestazioni finali e le prestazioni della ceramica. Esistono molti diversi metodi di sinterizzazione in ceramica in carburo di silicio, ognuno con i suoi vantaggi e svantaggi. In questo post sul blog, esploreremo il processo di sinterizzazione della ceramica in carburo di silicio e confronteremo vari metodi.
1. Sintering di reazione:
La sinterizzazione della reazione è una tecnica di fabbricazione popolare per la ceramica in carburo di silicio. Questo è un processo relativamente semplice ed economico vicino alla rete. La sinterizzazione si ottiene mediante reazione di silicidazione a una temperatura inferiore di 1450 ~ 1600 ° C e un tempo più breve. Questo metodo può produrre parti di grandi dimensioni e forma complessa. Tuttavia, ha anche i suoi svantaggi. La reazione al siliconizzazione porta inevitabilmente al silicio libero dell'8% ~ 12% nel carburo di silicio, che riduce le sue proprietà meccaniche ad alta temperatura, resistenza alla corrosione e resistenza all'ossidazione. E la temperatura di uso è limitata al di sotto di 1350 ° C.
2. Sintering a caldo:
La sinterizzazione a caldo è un altro metodo comune per la sinterizzazione della ceramica in carburo di silicio. In questo metodo, la polvere in carburo di silicio secco viene riempita in uno stampo e riscaldata mentre si applica la pressione da una direzione uniassiale. Questo riscaldamento e pressione simultanei promuovono la diffusione delle particelle, il flusso e il trasferimento di massa, con conseguente ceramica in carburo di silicio con grani fine, alta densità relativa e eccellenti proprietà meccaniche. Tuttavia, anche la sinterizzazione a caldo ha i suoi svantaggi. Il processo è più complicato e richiede materiali e attrezzature per stampi di alta qualità. L'efficienza della produzione è bassa e il costo è elevato. Inoltre, questo metodo è adatto solo a prodotti con forme relativamente semplici.
3. Sintering pressante isostatico caldo:
La sinterizzazione di pressatura isostatica a caldo (hip) è una tecnica che coinvolge l'azione combinata di alte temperature e gas ad alta pressione isotropicamente bilanciato. Viene usato per la sinterizzazione e la densificazione della polvere ceramica in carburo di silicio, del corpo verde o del corpo pre-statore. Sebbene la sinterizzazione dell'anca possa migliorare le prestazioni della ceramica in carburo di silicio, non è ampiamente utilizzata nella produzione di massa a causa del processo complicato e dei costi elevati.
4. Sintering senza pressioni:
La sinterizzazione senza pressioni è un metodo con eccellenti prestazioni ad alta temperatura, semplice processo di sinterizzazione e basso costo della ceramica in carburo di silicio. Consente anche più metodi di formazione, rendendolo adatto a forme complesse e parti spesse. Questo metodo è molto adatto per la produzione industriale su larga scala di ceramiche di silicio.
In sintesi, il processo di sinterizzazione è un passo cruciale nella produzione di ceramiche sic. La scelta del metodo di sinterizzazione dipende da fattori come le proprietà desiderate della ceramica, la complessità della forma, i costi di produzione e l'efficienza. Ogni metodo ha i suoi vantaggi e svantaggi ed è importante considerare attentamente questi fattori per determinare il processo di sinterizzazione più adatto per una particolare applicazione.
Tempo post: agosto-24-2023